Jump to Content
Sprachen
Deutsch
Italiano
|
feedback
Home
Aktuelles
Projekte
Bestände
Bibliothek
Das Archiv
Interessante Links
Transparenz
Sie sind hier
Startseite
»
Centro documentazione donna - Frauendocumenttionszentrum Bolzano/Bozen - Raccolta manifesti
» 04. Conferenze
04. Conferenze
A.I.D.S. Testimonianza e Solidarietà
A.I.D.S. Testimonianza e Solidarietà. Proiezione del film ’Storia di Susi’
A.I.D.S.: amore, prevenzione, solidarietà / A.I.D.S.: Liebe, Vorbeugung, Solidarität
AIDS. Testimonianza e solidarietà
Conversazioni in lingua tedesca. Cinque temi d'attualità da approfondire e discutere in un programma trimestrale, diretti e coordinati da una giornalista ed una insegnante
Discussione sul saggio: ’Non credere di avere dei diritti’ presentato da Luisa Muraro, Chiara Zamboni, Gloria Zanardo
Donne e AIDS un anno dopo. / Frauen und AIDS ein Jahr danach.
Donne e AIDS. Incontro europeo / Frauen und AIDS. Europa-Treffen.
Donne e convivenza. ’La convivenza delle donne’ / Frauen und Zusammenleben. ’Das Zusammenleben der Frauen’
Donne e divino
Donne e potere
Donne e tossicodipendenza
Donne nella Bibbia. Incontro con la nuova teologia femminista / Frauen in der Bibel. Ein Abend mit feministischen Theologinnen
Eine Partei von Frauen und Männern. Erfahrungen, kulturelle Prägungen, Projekte für eine neue politische Formierung der Linken
Incontri sull'ecologia domestica
La città e le donne. Incontro-dibattito con le candidate al nuovo Consiglio Comunale
La dignità della donna per la Chiesa d'oggi. Incontro-dibattito sulla lettera apostolica di Giovanni Paolo II.
La tomba di Antigone di Maria Zambrano. Traduzione di Carlo Ferrucci. Adattamento teatrale, interpretazione e regia di Maria Inversi
Maschilefemminile (seminario)
Nei territori politici delle donne. Come nasce un archivio storico
Parità e differenza. Riflessioni ed esperienze su uguaglianza giuridica, pari oppportunità sociali e diversità culturale tra uomo e donna
Paura d'amare. L'AIDS ha cambiato la sessualità? / Hat AIDS die Sexualitàt verändert?
Poesia e prosa di Gertrud Kolmar
Sarajevo: la vita giorno per giorno in tempo di guerra / Sarajevo: das Alltagsleben im Krieg
Tre incontri su Hannah Arendt. Seminario di Filosofia
Tre incontri sul Teatro
Violenza contro le Donne. Aspetti culturali e sociali. Interventi di aiuto. Prospettive di prevenzione / Gewalt gegen Frauen. Kulturelle und soziale Aspekte. Unterstützende und vorbeugende Massnahmen
’Onestà, disonestà e riforma della politica’ / ’Moral, Unmoral und Reform der Politik’. Tavola rotonda con / Gerspräch am Runden Tisch
‹ Zita e le Altre. Racconti delle donne di Oltrisarco. Un video di Katia Assuntini
nach oben
A.I.D.S. Testimonianza e Solidarietà ›
Centro documentazione donna - Frauendocumenttionszentrum Bolzano/Bozen - Raccolta manifesti
Introduzione
01. Letteratura / Teatro
02. Formazione
03. Film
04. Conferenze
A.I.D.S. Testimonianza e Solidarietà
A.I.D.S. Testimonianza e Solidarietà. Proiezione del film ’Storia di Susi’
A.I.D.S.: amore, prevenzione, solidarietà / A.I.D.S.: Liebe, Vorbeugung, Solidarität
AIDS. Testimonianza e solidarietà
Conversazioni in lingua tedesca. Cinque temi d'attualità da approfondire e discutere in un programma trimestrale, diretti e coordinati da una giornalista ed una insegnante
Discussione sul saggio: ’Non credere di avere dei diritti’ presentato da Luisa Muraro, Chiara Zamboni, Gloria Zanardo
Donne e AIDS un anno dopo. / Frauen und AIDS ein Jahr danach.
Donne e AIDS. Incontro europeo / Frauen und AIDS. Europa-Treffen.
Donne e convivenza. ’La convivenza delle donne’ / Frauen und Zusammenleben. ’Das Zusammenleben der Frauen’
Donne e divino
Donne e potere
Donne e tossicodipendenza
Donne nella Bibbia. Incontro con la nuova teologia femminista / Frauen in der Bibel. Ein Abend mit feministischen Theologinnen
Eine Partei von Frauen und Männern. Erfahrungen, kulturelle Prägungen, Projekte für eine neue politische Formierung der Linken
Incontri sull'ecologia domestica
La città e le donne. Incontro-dibattito con le candidate al nuovo Consiglio Comunale
La dignità della donna per la Chiesa d'oggi. Incontro-dibattito sulla lettera apostolica di Giovanni Paolo II.
La tomba di Antigone di Maria Zambrano. Traduzione di Carlo Ferrucci. Adattamento teatrale, interpretazione e regia di Maria Inversi
Maschilefemminile (seminario)
Nei territori politici delle donne. Come nasce un archivio storico
Parità e differenza. Riflessioni ed esperienze su uguaglianza giuridica, pari oppportunità sociali e diversità culturale tra uomo e donna
Paura d'amare. L'AIDS ha cambiato la sessualità? / Hat AIDS die Sexualitàt verändert?
Poesia e prosa di Gertrud Kolmar
Sarajevo: la vita giorno per giorno in tempo di guerra / Sarajevo: das Alltagsleben im Krieg
Tre incontri su Hannah Arendt. Seminario di Filosofia
Tre incontri sul Teatro
Violenza contro le Donne. Aspetti culturali e sociali. Interventi di aiuto. Prospettive di prevenzione / Gewalt gegen Frauen. Kulturelle und soziale Aspekte. Unterstützende und vorbeugende Massnahmen
’Onestà, disonestà e riforma della politica’ / ’Moral, Unmoral und Reform der Politik’. Tavola rotonda con / Gerspräch am Runden Tisch
05. Mostre
06. Promozione